Dieci anni di Strategia

Correva l’anno 2007 quando svelammo (e sventammo, almeno per un po’) i piani dell’Antica Segreta Società dell’Ariete: un granello di polvere nelle placide sabbie del tempo. Un decennio dopo riapriamo i vasi canopi, restituendovi accesso al sito rizomatico che si era perduto nei meandri misteriosi della rete e naturalmente al nostro allegorico romanzo. – Di cos’era poi l’allegoria? – Che Khnumm possa vegliare su di voi. Anzi siamo sicuri che lo stia già facendo… E ricordatevi sempre che «chi incontra il Demone muore, chi non muore diventa schiavo, chi non diventa schiavo diffonderà il demone.»

Qui il pdf: sda e qui anche in epub e mobi: www.kaizenlab.it/senzablackjack.html

e qui una guida alla scoperta della Strategia di Wu Ming 2

Pubblicità

Kai Zen’s issues on issuu

Il profilo era aperto da tempo ma non avevamo mai trovato il modo e il tempo di aggiornarlo… Be’ da oggi ci trovate anche su issuu… la libreria virtuale da cui potrete leggere, sfogliare e scaricare i nostri romanzi… Se poi volete dare un sostegno alle nostre truppe che da anni avanzano al passo del leopardo con il coltello del copyleft tra i denti…

Eccolo Qua (Delta Blues in e-book)

Lo avevamo detto che “si può fare!”…

E infatti anche Delta Blues è disponibile in copyleft in formato e-pub e mobi grazie a quel sant’uomo di Joepsichip… Eccolo qua…

Eccolo qua, eccolo qua, arriva con champagne. È un fiore all’occhiello, un verde smeraldo, une boite de chocolats

Ipnotico cristallo che squarcia la tuà età, è la tua vita in cambio di un eroe che morirà!
Ecco il successo, ecco il successo. La sua glacialità, i riflettori, le luci, i colori e poi la vanità
Se fosse la Senna sarebbe “tres charmant” ma questa è solo pioggia che bagna la città!

Grazie Dio! Non è poi così male, ma avrei sperato anche un po’ di sole
Grazie Dio! Non è poi così male, ma avrei sperato anche un posto al sole!

Se fosse la Senna sarebbe “tres charmant” ma questa è solo pioggia che bagna la città!

Tanti ricordi, tante persone e la mia ambiguità. Mischiato alla folla, soltanto una donna, mentire è una realtà
Ora sembra amore ma è la mia sessualità. La donna che ho vicino è mia madre un po’ più in là!

Grazie Dio! Non è poi così male, ma avrei sperato anche un po’ di sole
Grazie Dio! Non è poi così male, ma avrei sperato anche un posto al sole!

Il resto è solo pubblica espressione!

Fahrenheit 451: festival popolare per l’editoria digitale ovvero i Montag del terzo millennio

Sabato 7 maggio alle 21 i vostri affezionati kai zen di quartiere saranno al Crash di Bologna assieme a Valerio Evangelisti,  Marco Philopat, Franco Vite (autore di Mela Marcia – Agenzia X – con NGN, blogger, promotore del software libero), Marco Ficarra (RAM Bologna , autore e collaboratore Beccogiallo,) Anedo Torbidoni (web manager RAM) e Alberto Sebastiani (saggista, giornalista, docente, blogger) a ragionare su questo: Gli autori e gli ebook.La smaterializzazione della produzione letteraria, prospettive e trabocchetti. Strategie di ottimizzazione per la circolazione di cultura.

L’iniziativa del Crash è ben più ampia e articolata e il programma della due giorni lo potete trovare sul sito del laboratorio bolognese… Continua a leggere

“Come lo feci” di Viktor von Kaizenstein (era l’e-book è mio ecc. ecc.)

Si può fare! E infatti lo abbiamo fatto. Ve lo avevamo anticipato e ora è online il nuovo sito laboratorio www.kaizenlab.it da cui è possibile scaricare i nostri e-book aggratis o a offerta libera via pay pal.

I titoli per la nostra nuova casa editrice virtuale SenzaBlackJack per ora sono due e solo La Strategia dell’Ariete è disponibile in tre formati. Delta Blues, è solo in formato pdf, contiamo a breve di trasformarlo in epub e mobi.

Siamo completamente matti, lo sappiamo.

Vi ringraziamo ancora per i suggerimenti, a passione e per la discussione sulla questione che si è svolta ben oltre le pagine del blog (e ringraziamo in particolare joepsichip). Ora non ci resta che vedere che succede… Support our troops of rapscallions…

L’e-book è mio e me lo gestisco io (una questione open source)

Ci stiamo ragionando da tempo. Diversi lettori, anche da questi parti, ce lo hanno chiesto… A quando gli e-book dei romanzi di Kai Zen? Abbiamo sospeso la decisione, ma forse siamo stati lungimiranti (o lo è stato il nostro agente, che però probabilmente ci dà dei matti). I costi, ci assicurano gli editori, sono alti, la conversione in formato e-pub, le tasse, le varie piattaforme da cui vendere l’e-book… Il prezzo finale ci ha gelato il sangue. Tra 8 e 9 euro. A noi ne verrebbe il 25%. Ora se è giusto e sacrosanto che l’editore si prenda una cospicua fetta della torta (sempre meno di quella del distributore che invece ci lascia perplessi) sul libro cartaceo che ha dei costi materiali, ci sembra bizzarro anzichenò che il 75% del costo del prezzo dell’e-book vada a perdersi in meandri oscuri che, non sono solo (anzi) le tasche dell’editore. Continua a leggere